Servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità delle scuole secondarie di II grado

  • Servizio attivo

Organizzazione trasporto casa-scuola e ritorno degli studenti con disabilità frequentanti le Scuole Secondarie di II grado residenti nel territorio provinciale

A chi è rivolto

Il Servizio è gratuito ed è rivolto agli studenti con disabilità frequentanti le Scuole Secondarie di II grado, residenti nel territorio della Provincia di Barletta Andria Trani, impossibilitati, a causa della loro disabilità, a servirsi dei mezzi pubblici di linea ovvero ad affrontare percorsi pedonali da e per le sedi regolarmente frequentate, siano esse ubicate nel comune di residenza o in altri paesi limitrofi territorialmente appartenenti alla Provincia.

Chi può fare domanda

Le famiglie di studenti iscritti presso le scuole secondarie di II grado, residenti in uno dei Comuni del territorio provinciale e affetti da disabilità in situazione di gravità ai sensi dell'art. 3 comma 3 della Legge n. 104/92, direttamente ovvero per il tramite degli Uffici del Comune di residenza, inviano all’Ufficio Politiche Sociali le richieste su apposita modulistica. L'Ufficio, ai sensi delle linee guida regionali, provvede a valutare le richieste e ad accertare il possesso dei requisiti,  attivando il servizio per i soggetti beneficiari in maniera gratuita.

Descrizione

Il Servizio di Trasporto Scolastico per gli alunni con disabilità  grave frequentanti le Scuole Secondarie di II Grado e residenti nel territorio provinciale consiste nell’organizzazione del trasporto casa – scuola e ritorno per rendere possibile la frequenza delle lezioni da parte di studenti che risiedono distanti dai plessi scolastici frequentati, siano essi ubicati nel comune di residenza ovvero fuori dal comune di residenza.

Il Servizio viene espletato mediante idonei mezzi dotati di dispositivi adeguati al trasporto di persone con compromissione motoria e prevede la presenza di un accompagnatore a bordo, oltre all'autista, incaricato di facilitare la salita e la discesa dei beneficiari, oltre che garantire il dovuto supporto durante gli spostamenti.

Come fare

Gli Uffici comunali del Comune di residenza, su istanza delle famiglie, inviano all’Ufficio Politiche Sociali le richieste su apposita modulistica corredata della documentazione attestante la disabilità grave.

Cosa serve

Per le istanze ex novo (cioè quelle relative agli alunni che richiedono di beneficiare del servizio per la prima volta) dovrà essere presentata la seguente documentazione:

  1. il modulo di domanda, scaricabile dal sito istituzionale della Provincia, contenente la dichiarazione chiara e motivata della condizione che rende impossibile l'accompagnamento dell'alunno/a da parte dei genitori;
  2. il certificato attestante l'handicap grave ai sensi della Legge n. 104/92, da cui si evinca che la patologia da cui l'alunno è affetto comporta l'impossibilità oggettiva ed assoluta di usufruire dei servizi pubblici di trasporto;
  3. una copia del documento di riconoscimento del genitore istante in corso di validità;

Per gli alunni già beneficiari del servizio nell’anno scolastico precedente sarà sufficiente trasmettere l’elenco nominativo degli stessi, confermando l'Istituto frequentato e indicando la fascia oraria di frequenza scolastica e, ove occorra, presentando anche la certificazione della situazione di handicap ai sensi della L. 104/92 (nel caso riportasse informazioni aggiornate rispetto a quella presentata l’anno precedente).

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Servizio Politiche Sociali e Ufficio di supporto alla Consigliera di Parità

Il Servizio Politiche Sociali eroga servizi rivolti alle fasce vulnerabili di cittadini, con particolare riferimento alle persone con disabilità, ai migranti rifugiati politici e richiedenti asilo, ai giovani.
In materia di inclusione sociale, il Servizio gestisce sia competenze esercitate in avvalimento per conto della Regione Puglia sia progettualità proprie oggetto di finanziamento ministeriale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito