A chi è rivolto
Il Servizio viene erogato, gratuitamente, alle seguenti categorie di beneficiari:
- studenti con disabilità, residenti nel territorio provinciale, frequentanti le Scuole Secondarie di II grado e riconosciuti in stato di handicap grave ai sensi dell'art. 3 comma 3 della Legge n. 104/92;
- studenti videolesi e audiolesi, residenti nel territorio provinciale, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado e in possesso di idonea certificazione di disabilità sensoriale rilasciata dalla Commissione Invalidi Civili.
Chi può fare domanda
Le istanze devono essere presentate dagli Istituti Scolastici su apposita modulistica, scaricabile dal sito istituzionale della Provincia di Barletta Andria Trani ovvero richiedibile agli Uffici anche a mezzo posta elettronica all'indirizzo inclusione.scolastica@provincia.bt.it. La richiesta di accesso al servizio deve essere sottoscritta da un genitore di un alunno con disabilità, unitamente al Dirigente Scolastico e trasmessa entro i termini di scadenza annualmente fissato dalla Provincia e reso noto mediante apposite circolari inviate agli Istituti Scolastici e pubblicate nell'apposita sezione del sito istituzionale.
In particolar modo, il servizio si rivolge a:
- alunni, residenti in uno dei Comuni del territorio provinciale, affetti da disabilità fisica, cognitiva e/o sensoriale in situazione di gravità ai sensi dell'art. 3 comma 3 della L. n. 104/92 e iscritti presso qualsiasi istituto di istruzione secondarie di secondo grado, anche ubicata al di fuori della Provincia di Barletta Andria Trani;
- alunni, residenti in uno dei Comuni del territorio provinciale, affetti da disabilità uditiva e/o visiva, opportunamente certificata e iscritti presso scuole di ogni ordine e grado, anche ubicate al di fuori della Provincia di Barletta Andria Trani.
Le prestazioni assistenziali richieste vengono erogate, in caso di ammissione, senza alcun costo a carico delle famiglie beneficiarie.