Ufficio Pubblica Istruzione – Dimensionamento Scolastico

Il D. Lgs. n. 112 del 31.03.1998 ha delegato alle Regioni la funzione in materia di istruzione scolastica e programmazione dell’offerta formativa integrata tra istruzione e formazione professionale (art. 138) e ha trasferito alle Province ed ai Comuni, sulla base di linee guida regionali, rispettivamente per l’istruzione secondaria superiore e per gli altri gradi inferiori di scuola, i compiti e le funzioni concernenti: l’istituzione, l’aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole in attuazione degli strumenti di programmazione; la redazione dei piani di organizzazione della rete delle istituzioni scolastiche.

Competenze

La Regione Puglia emana annualmente linee guida per l'adozione dei piani provinciali per il dimensionamento scolastico all'interno delle quali specifica il cronoprogramma e le azioni consequenziali che porteranno alla redazione del Piano e degli atti correlati. In particolar modo, tale funzione si esplica attraverso la realizzazione delle seguenti attività:
- raccordo con la Regione Puglia per l'avvio del procedimento di concertazione volto alla redazione del piano;
- convocazioni incontri di concertazione con Comuni, Scuole e sindacati;
- raccolta istanze da parte delle scuole rispetto alle modifiche di assetto e all'attivazione di nuovi indirizzi e corsi di studio;
- istruttoria inerente le richieste pervenute;
- raccordo con i Comuni del territorio provinciale per l'adozione dei Piani Comunali di dimensionamento;
- implementazione della piattaforma regionale dedicata;
- contatti con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'analisi dei pareri inerenti le richieste pervenute da Scuole e Comuni;
- redazione del Piano e cura della sua adozione;
- comunicazioni inerenti l'avvenuta approvazione del Piano;
- aggiornamento costante della banca dati delle scuole;
- verifica dell'andamento del dimensionamento degli Istituti Scolastici;
- periodici aggiornamenti con i referenti dell'Ufficio Pubblica Istruzione della Regione Puglia.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito