Verbale di seduta per il sorteggio ai fini dei controlli a campione sui progetti depositati ai sensi della L.R. n. 27/1985, D.G.R. n. 2481/86 e D.G.R. n. 1663/2022.

Esito del sorteggio ai fini dei controlli a campione sui progetti depositati ai sensi della L.R. n. 27/1985, D.G.R. n. 2481/86 e D.G.R. n. 1663/2022.
Data:

28/01/2025

Descrizione

L’anno duemilaventicinque il giorno 27 del mese di gennaio alle ore 10,00 si è riunita in
seduta pubblica la Commissione costituita da:

  • Ing. Nicola CORTONE con funzione di Presidente
  • Arch. Domenico Cannito componente
  • Arch. Vito Basso segretario

La Commissione, vista la D.G.R. n. 1663 del 29/11/2022 recante “D.P.R. 6 giugno 2001 n.380 e D.M. 30 aprile 2020. Atto di indirizzo e semplificazione amministrativa in materia di costruzioni in zone sismiche” e la relativa presa d’atto avvenuta con D.P.P. n. 77 del 21/12/2022, si riunisce per effettuare il sorteggio ai fini del Controllo a Campione sulla progettazione.
Il campione è costituito dai progetti pervenuti nel 3° quadrimestre dell’anno 2024 e riferiti alle seguenti fattispecie:

  • depositi effettuati ai sensi degli art. 93 del D.P.R. n. 380/01;
  • depositi effettuati ai sensi degli art. 94-bis del D.P.R. n. 380/01;
  • istanze effettuate ai sensi dell’art. 94 del D.P.R. n. 380/01 per le quali, a seguito dell’attestazione rilasciata dal competente SUE, si è formato il silenzio assenso ex art. 94, comma 2-bis.

Tenuto conto dei contenuti della nota prot. n. 5639 del 28/02/2024, con la quale si è disposto che dal 01/03/2024 la trasmissione delle istanze ex art. 65-93-94-94bis del D.P.R. 380/01 avviene esclusivamente a mezzo del portale sismico telematico “PIESIS” e che la ricevuta di consegna della PEC da parte del succitato portale costituisce attestazione di deposito sismico a cui segue assegnazione di numero di protocollo.
Tenuto inoltre conto che, successivamente al deposito viene effettuato controllo formale che si concretizza nella emissione di certificato di deposito.
Per quanto finora esposto, si ritiene opportuno adeguare le modalità stabilite dalla L.R. n. 27/1985 e dalla D.G.R. n. 2481/86 anche alla luce dei predetti aggiornamenti normativi introdotti nel TUE (D.P.R. 380/01) e recepiti dalla Regione Puglia con D.G.R. n. 1663/2022.

Pertanto è stato predisposto un unico elenco dei progetti, in luogo dei tre elenchi previsti dagli atti regionali richiamati, individuando quale percentuale di quelli da assoggettare a controllo, la media di quelle previste per i tre elenchi, pari al 4%.

Sull’elenco dei progetti costituenti il campione, contraddistinti dal numero d’ordine dal n°1 al n° 40, allegato al presente verbale per formarne parte integrante, verranno quindi sottoposti a controllo un numero di progetti pari al 4% (arrotondato per eccesso), individuando pertanto n. 2 progetti. Il sorteggio viene effettuato con il metodo dell’estrazione casuale dei numeri, utilizzando il programma informatico 

Generatore lista di numeri casuali - Blia.it https://www.blia.it › utili › casuali

In esito alle operazioni di sorteggio risultano estratti i seguenti interventi:
 

N. d’ordine  Id. sorteggio N. Pratica  Comune  N. Attestazione
15  3679 BISCEGLIE  3679/ATT
2 17   3682 MARGHERITA DI SAVOIA  3682/ATT

Del che è verbale.

Il Presidente
F.to Ing. Nicola Cortone

I Componenti
F.to Arch. Domenico Cannito

Il Segretario
F.to Arch. Vito Basso

Ulteriori informazioni

Data della notizia

28/01/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito