Ufficio Servizio Programmazione, Progettazione, Manutenzione, Direzione Lavori, Contenzioso e Monitoraggio

Il servizio si occupa dei procedimenti tesi alla manutenzione ed al miglioramento della sicurezza della viabilità esistente.

Competenze

Interventi di adeguamento/messa in sicurezza delle viabilità e lavori di nuova realizzazione rientranti tra gli interventi preventivi e correttivi, compresi i provvedimenti di indizione gara, aggiudicazione, impegno e liquidazione spesa;

· progettazione, direzione lavori e coordinatore per la sicurezza, relativi ad interventi di adeguamento/messa in sicurezza delle viabilità e lavori di nuova realizzazione rientranti tra gli interventi preventivi e correttivi previsti in A.Q.;

· progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza per gli interventi di adeguamento/messa in sicurezza di impianti di pubblica illuminazione esistenti;

· proposte di deliberazione finalizzate all’approvazione di progetti, perizie e collaudi OO.PP.;

· organizzazione e coordinamento del personale “cantonieri”;

· monitoraggio del corretto stato manutentivo del patrimonio viario a garanzia dei suoi utenti;

· monitoraggio e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione esistenti;

· vigilanza sul corretto adempimento di tutti gli obblighi contrattuali previsti da parte del soggetto affidatario dell’appalto;

· relazioni tecniche a supporto del competente servizio di altro Settore in relazione a pratiche di risarcimento danno-contenzioso;

· supporto alle procedure espropriative delle suddette OO.PP., anche in relazione alle stime per indennità di esproprio;

· sopralluoghi per accertamenti vari;

· comunicazioni per l’Osservatorio LL.PP.;

· attività di supporto per l’aggiornamento catasto viabilità provinciale;

· gestione informatizzata relativa ai progetti redatti ed agli ordini di servizio del settore;

· archiviazione informatizzata riportante le segnalazioni pervenute per ripristini stradali e/o segnaletica, l’indicazione dei provvedimenti adottati di primo intervento e di quelli da inserire nel medio periodo negli strumenti di programmazione dell’Ente, l’indicazione della data di inizio e fine degli interventi intrapresi compreso il relativo collaudo degli stessi;

· gestione informatizzata dell’incidentalità sulle viabilità di competenza e verifica annuale rispetto agli esercizi precedenti;

· la gestione informatizzata di ogni istanza e/o segnalazione pervenuta agli Uffici del Settore distinta per categorie (interrogazioni, direttive amministratori, verbali della Polizia Provinciale, segnalazioni cittadini residenti, denunce, ricorsi, etc.).

· ulteriori attività che dovessero rendersi necessarie al fine del corretto mantenimento del patrimonio viario di competenza a garanzia dei suoi utenti

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito